Continuiamo la serie delle applicazioni per imparare o leggere in giapponese. L’applicazione di cui parlerò oggi è Beelinguapp, la quale ti aiuterà a leggere favole e storie in diverse lingue straniere (anche in giapponese). La trovate sia per android sia per iOS.

Quando aprirai Beelinguapp per la prima volta, ti chiederà la tua lingua madre e la lingua che stai imparando. Quando hai scelto le lingue, ti troverai davanti a una selezione di fiabe e storie non in ordine. Se guardi in altro, trovi una barra con la scelta della lingua (che stai studiando), il livello (base, intermedio e avanzato) e categoria.
Prendiamo una storia tra quelle presenti: Biancaneve, livello base. Ti chiederà di scaricare la storia nella lingua che stai studiando e nella tua lingua madre. Quando ha terminato di scaricare la storia, clicca su leggi e ti mostrerà sia il testo in giapponese (o altra lingua) sia in italiano. La cosa interessante è che puoi ascoltare una persona leggere tutta la storia in giapponese o solo la frase che viene evidenziata in arancione. Cliccando su A/? puoi decidere la velocità della voce, di vedere solo il testo in giapponese o in italiano, ingrandire o diminuire la dimensione del testo e se vuoi usare la modalità notturna.

L’immagine del libro che trovi accanto a A/? è un glossario e, per salvare una parola, tieni premuto su una qualsiasi parte del testo in giapponese, clicca una parola che vuoi salvare e in basso clicca sul libro con il segno + che trovi in basso nella barra arancione e, se hai finito, puoi cliccare sulla scritta fine e ti ritrovi la parola nel glossario. Se vuoi smettere di leggere questa fiaba o storia, clicca la freccia in alto a sinistra, ti chiederà se sei sicuro di voler smettere di leggere o di continuare. Quando hai terminato la lettura, ci saranno 5 domande a risposta multipla sulla storia e puoi decidere se rispondere in giapponese o in italiano. Sono un ottimo modo per vedere se ti ricordi i particolari di quello che hai letto e sfidare la tua comprensione in lingua giapponese.

La barra di navigazione in basso ti mostra i preferiti (storie e favole che hai scaricato e il glossario), la libreria con tutti i libri, la musica (karaoke e testo delle canzoni in inglese e spagnolo), notizie in diverse lingue (puoi scaricarle solo se hai premium) e di più (modalità premium).
Fonti: screenshot fatti col mio telefono
Beelinguapp sito ufficiale
Disclaimer: Recensione non sponsorizzata