Condividilo

I gruppi sanguigni (血液型) in Giappone sono molto importanti come da noi è importante il segno zodiacale. Mentre noi generalmente non sappiamo se siamo A, B, AB o O, la maggior parte dei giapponesi lo sa e decide se può sposarsi con una persona o meno.


I gruppi sanguigni in giapponese vengono chiamati 血液型 (ketsueki gata) oppure ABO式血液型 (ABO shiki ketsueki gata, in italiano sistema ABO) e indicano la personalità di una persona. Se ti comporti in un certo modo, una persona giapponese ti dice ma certo che hai fatto questo, sei (gruppo sanguigno).

Vediamo dei dati:


Distribuzione gruppi sanguigni nella popolazione giapponese%
A型*38%
O型28%
B型22%
AB型11%
Dati del 2013

*型 (gata): suffisso utilizzato in giapponese per parlare, in questo caso, dei gruppi sanguigni

Quali sono le caratteristiche di ogni gruppo sanguigno?


Gruppo A

  • Da grande importanza alle cose
  • Capisce facilmente i sentimenti degli altri
  • Gentile
  • Ospitale
  • Non da una sua opinione per evitare possibili conflitti
  • Fa le cose con attenzione e con costanza ma non fa il passo successivo se non è sicuro
  • Studente meritevole
  • Fastidioso
  • Da importanza alla pulizia
  • Calmo anche quando capitano degli imprevisti
  • Si assume le proprie responsabilità
  • Gran lavoratore
  • Guida in sicurezza

Gruppo B

  • Va per la propria strada
  • Fa quello che vuole senza considerare i sentimenti, le regole e le abitudini degli altri
  • Felice, fortunato e maestro nell’infrangere le regole
  • Ottimista
  • Amichevole e apre il suo cuore a chiunque
  • Non è pretenzioso
  • Ha paura di stare da solo
  • Si sente solo facilmente
  • Veloce ad adattarsi ad ogni situazione
  • Pensatore flessibile
  • Pragmatista
  • Non insegue i sogni
  • Gli piace giocare
  • Gli piace partecipare a feste sull’amore
  • È stato innamorato molte volte
  • Non si butta giù per un’amore perduto

Gruppo AB

  • Insegue i suoi sogni e ideali
  • Non ha esigenze particolari come l’avidità e il desiderio di avere successo
  • Ha una forte spiritualità
  • Calmo e razionale
  • Sensibile ed è facile ferirlo
  • Ha una personalità complicata
  • La vita privata è importante
  • Non gli piace che altre persone interferiscano con lui
  • Ha diversi hobby
  • Ha una vasta conoscenza in diversi campi
  • E’ un topo di biblioteca
  • Ha idee uniche ed è creativo
  • Ha hobby incredibili
  • Calmo e sincero in ambito amoroso

Gruppo O

  • Realista
  • Abile nello sviluppo di concetti economici
  • Determinato nel guadagnarsi da vivere
  • Sicuro di fronte alle avversità
  • Romantico
  • Sogna di arricchirsi velocemente ma in realtà ha un approccio deciso
  • Ambizioso
  • Diretto verso il proprio obiettivo
  • Capacità di leadership e spesso si prende cura dei più giovani e delle persone al di sotto di loro
  • Prudente
  • Non si preoccupa delle piccole cose ma adotta una visione più aperta
  • Devoto ma con un forte desiderio di monopolio

Ora vediamo la compatibilità tra i gruppi sanguigni.


Compatibilità del gruppo A con gli altri gruppi sanguigni


  • Due persone di gruppo A: hanno molti punti in comune. Tuttavia, entrambi sono molto irritabili e fanno fatica ad andare d’accordo.
  • Una persona di gruppo A e una di gruppo B: la persona di tipo A invidia la personalità spensierata del tipo B. Tuttavia, la persona di tipo A si preoccupa della personalità della persona di tipo B.
  • Una persona di gruppo A e una di gruppo AB: la persona di tipo AB è affidabile per il tipo A, qualcuno a cui può rivolgersi per un buon consiglio e un aiuto. Può avere una relazione d’amore stabile.
  • Una persona di gruppo A e una di gruppo O: la persona di tipo O è protettiva nei confronti del tipo A. Tuttavia, se il tipo A si impunta su ogni piccola cosa, la relazione non funzionerà.

Compatibilità del gruppo B con gli altri gruppi sanguigni


  • Una persona di gruppo B e una di gruppo A: la persona di tipo A è sempre disposta ad aiutare la persona di tipo B. Tuttavia, si stancano facilmente l’uno dell’altro. Il tipo A si lamenta spesso del tipo B.
  • Due persone di gruppo B: entrambi non sono attenti all’altro, quindi possono fare cose che possono infastidire l’altro.
  • Una persona di gruppo B e una di gruppo AB: si attraggono a vicenda e possono intraprendere una relazione senza pensarci due volte. Si amano molto.
  • Una persona di gruppo B e una di gruppo O: possono capirsi facilmente. La persona di tipo O copre i punti deboli della persona di tipo B. Sono ottimi amici.

Compatibilità del gruppo AB con gli altri gruppi sanguigni


  • Una persona di gruppo AB e una di gruppo A: la persona di tipo AB rispetta la persona di tipo A e prova un forte sentimento per l’altro. Tuttavia, litigano frequentemente.
  • Una persona di gruppo AB e una di gruppo B: sono una buona coppia e sono molto legati.
  • Due persone di gruppo AB: la loro relazione procede sempre in parallelo. Non riescono ad aprire il loro cuore all’altro. È meglio non essere troppo vicini l’uno all’altro ma neanche troppo lontani l’uno dall’altro.
  • Una persona di gruppo AB e una di gruppo O: possono avere successo negli affari e in varie attività insieme. Possono produrre cose nuove con facilità.

Compatibilità del gruppo O con gli altri gruppi sanguigni


  • Una persona di gruppo O e una di gruppo A: la persona di tipo O vuole sempre prendere l’iniziativa per la persona di tipo A. Sono una buona combinazione.
  • Una persona di gruppo O e una di gruppo B: possono parlare liberamente e apertamente e hanno un buon rapporto. Tuttavia, la persona di tipo O si trova spaesata con la personalità lunatica della persona di tipo B.
  • Una persona di gruppo O e una di gruppo AB: i loro pensieri corrispondono. Tuttavia, se si trovano nella stessa “arena”, sono in forte competizione tra loro.
  • Due persone di gruppo O: non riescono a capirsi l’un l’altro e si sentono facilmente alienati. È meglio non avvicinarsi troppo.

Come spiegato all’inizio dell’articolo, in Giappone i gruppi sanguigni sono considerati un importante indicatore della personalità di una persona. È conosciuta come la Teoria giapponese della personalità del gruppo sanguigno.


Questa ossessione per il gruppo sanguigno è nata dallo psicologo Furukawa Takeji. Nel 1927, Takeji era insegnante in una scuola femminile. Cominciò a mettere in discussione il sistema degli esami di ammissione alla scuola, che si basava esclusivamente sulle capacità accademiche. Voleva un sistema che prendesse in considerazione anche la personalità dei candidati.

Ha fatto un test su undici persone nella sua famiglia e ha notato che nessuno dei suoi familiari era di gruppo AB, così li ha raggruppati insieme nel gruppo sanguigno A. Da questo studio ha scritto una tesi dal titolo The Study of Temperament Through Blood Type (Lo studio del temperamento attraverso il gruppo sanguigno). La teoria di Furukawa fu smentita dagli accademici nel 1933 ma la teoria era troppo popolare per essere abbandonata completamente.


La teoria dei gruppi sanguigni ha perso un po’ d’interesse nel periodo della seconda guerra mondiale ma, negli anni settanta, un giornalista di nome Nomi Masahiko, influenzato da Takeji Furukawa, pubblicò un libro sui rapporti tra gruppi sanguigni e personalità. Il libro diventò un bestseller.

Negli anni ottanta, l’argomento stava entrando nei media come la musica, gli spettacoli televisivi e le riviste. La teoria del gruppo sanguigno di Furukawa è diventato di uso comune. Ci fu un calo negli anni 2000 a causa dei movimenti anti-sangue.


Esistono dei credenti di questa teoria in Giappone ma non ci sono prove scientifiche a sostegno di tutto ciò. Allora ci domandiamo perché la gente ci crede? Da un punto di vista psicologico, questa teoria del gruppo sanguigno è sempre stata un argomento controverso.

Ci sono state molte ricerche sul fenomeno sociale stesso e, molte di esse, hanno concluso che il bias di conferma è la ragione principale dietro le credenze della gente. Da questo è nato il termine ブラハラ (burahara) che significa molestie di gruppo sanguigno.



Fonti: Tofugu
Nifty news
Japanesepod101
Asahi-net
Japantoday