Condividilo

Oggi parleremo di 俳句 (haiku). Che cosa sono? In quale periodo storico sono “nati”? Qual’è la differenza con i 川柳 (senryū)? Scopriamolo insieme.


Gli 俳句 (haiku) sono poesie composte da tre versi secondo lo schema in 3 linee di 5-7-5 more per un totale di 17 more che esprimono un suono. Uno dei più conosciuti è un antico stagno, la rana salta, il suono dell’acqua. La parola 俳句 (haiku) è l’abbreviazione della frase 俳諧の句, che tradotta in italiano significa collezione di poesie haikai (haikai è una poesia simile a quella haiku ma la differenza è che ha un’impronta comica e scherzosa, non rinunciando alla profondità di pensiero). Gli 俳句 (haiku) hanno sempre una parola che si riferisce a una delle quattro stagioni (per esempio in natura come i fiori di ciliegio in primavera e cosa si indossa in quel periodo dell’anno).


P4126544
Albero di sakura a Kyoto

Nel libro 定形の魔力 (Potere delle parole comuni) il poetà 坪内稔典 (Tsubouchi Toshinori) descrive gli haiku in questo modo:


Ci sono tanti tipi diversi di poesie: poesie stagionali, poesie sulla natura e le persone le vedono come poesie simboliche ma penso che questa poesia sia facile da ricordare a causa del suo formato estremamente breve. Per essere un’opera facilmente memorabile, deve avere un buon ritmo e una buona musicalità, oltre che novità e imprevisti, sentimento ed espressività ma, in ogni caso, l’haiku è più facile da ricordare in confronto ai romanzi e ai versi liberi. In altre parole, l’haiku è una poesia che si memorizza facilmente e può essere recitata ovunque.

定形の魔力 (Potere delle parole comuni) – Nenten Tsubouchi

Nelle poesie haiku si usa il termine 季語 (kigo) che significa parola di stagione ed esprime quale stagione la frase vuole rappresentare.

Originariamente gli haiku erano originariamente chiamati 俳諧 (haikai) o 発句 (hokku, strofa iniziale). Haiku è l’abbreviazione di 俳諧の連歌 (Haiku no renga, spiritoso e umoristico) e sono stati creati per intrattenere e fa ridere con una serie di canzoni divertenti. 発句 (hokku) si riferisce alla parte iniziale di una lunga canzone o frase. Non terminavano con lo schema 5-7-5 ma la frase continuava. Gli haiku che conosciamo oggi sono stai creati da 松尾芭蕉 (Matsuo Bashō). Basho ha avviato la sua carriera letteraria all’inizio del periodo Edo e uno dei suoi haiku più famosi è


古池や蛙飛びこむ水の音

Un antico stagno, la rana salta, il suono dell’acqua.

松尾芭蕉 (Matsuo Bashō)

Haiku
Statua di Kobayashi Issa

Poeti come Yosa Buson, Kobayashi Issa, Ryokan e altri furono i maggiori esponenti dell’haiku, e nell’era Meiji (1868-1912) Masaoka Shiki stabilì il nome haiku.


Regole per scrivere un haiku in giapponese:


  • schema di 5-7-5 per un totale di 17 more
  • forma fissa e parole stagionali. Quando la frase è composta in questo modo, si chiama 有季定型 (Arikishi teikata)
  • solitamente c’è solo una parola stagionale, e quando due parole stagionali sono incluse, si usa il termine 季重なり (kigasanari)
  • se ci sono più di 17 more in un haiku, si dice 字余り (jiamari)
  • se ce ne sono meno di 17, si dice 字足らず (jitarazu). Non è una regola ma è comune l’utilizzo di 17 o più more

È importante mantenere lo schema, ma è anche importante godersi l’haiku per come è scritto e non essere troppo rigidi (uno degli haiku che Bashō ha scritto era nello schema 5-9-5 invece dello schema 5-7-5).


Ora sappiamo cos’è un haiku e come scrivere un haiku ma qual’è la differenza tra 俳句 (haiku) e 川柳 (senryū)?


  • quando parliamo di 俳句 (haiku), una parola di stagione è necessaria, ma nel 川柳 (senryū) non lo è
  • i 切れ字 (kireji, parole di interruzione come -ya – , かな-kana-, けり-keri- ecc. che si trovano a metà o alla fine della frase) sono essenziali negli haiku ma non sono importanti nei senryū
  • gli haiku si utilizzano principalmente nel linguaggio letterario, invece senryū nella lingua parlata
  • un haiku riguarda principalmente la natura, ma le poesie sul senryū riguardano soprattutto le persone
  • in un haiku, 詠む (yomu, comporre una poesia) è la base della creazione di una poesia; nello senryū, si dice respirare o ものす (monosu)* invece di comporre

*ものす (monosu)= ho cercato questo termine ma non lo trovavo. Ho chiesto aiuto su hinative è mi è stato detto che è un termine antiquato. In kanji è scritto 物す. Viene utilizzato in (shi, una forma di poesia fissa con versi liberi) e 川柳 (senryū). Ha il significato di ある (aru, verbo essere per oggetti inanimati) e いる (iru, per oggetti animati), oppure 行く (iku, andare) e 来る (kuru, venire); un altro significato di ものす è 言う (iu, dire), 食べる (taberu, mangiare), ecc. Nel linguaggio moderno si può usare 物する (mono suru, scrivere, comporre) e puoi trovarlo nel dizionario monolingua giapponese.


Storicamente parlando, sia gli 俳句 (haiku) sia i 川柳 (senryū) sono entrambi nati dallo haikai. La differenza con gli haiku è che i 川柳 (senryū) sono una forma letteraria indipendente dagli haikai e non ci sono regole da seguire. Non ci sono restrizioni riguardo i temi di cui vuoi parlare nella tua poesia (es. persone, della tua famiglia, della storia, le fasi della vita ecc.)


Fonti:
Tofugu
Shikinobi
俳句と川柳の違い
Doctor senryū
Haiku stock
Rumore d’Acqua
Il Giappone e la sua civiltà: profilo storico