Vuoi imparare il giapponese da autodidatta ma non sai come fare. Per diversi motivi non hai tempo per prendere lezioni di lingua ma vuoi imparala da solo. Oggi ti consiglio dei libri che possono aiutarti a studiare questa lingua senza il bisogno di un insegnante.
Prima di iniziare, consiglio di imparare i primi due alfabeti hiragana e katakana. Ho pubblicato due video lezioni che trovi qui. Se vuoi esercitarsi e seguire l’ordine preciso di scrittura di entrambi gli alfabeti, ti consiglio questo sito. Non spaventarti se è scritto tutto in giapponese. Quello che ti deve interessare sono le immagini. Se vedi, le prime due immagini sono l’alfabeto hiragana in grigio e nero e le altre due l’alfabeto katakana. Le immagini con i caratteri in grigio servono per esercitarti e quelle in nero per essere visti.
Disclaimer: Nessuna casa editrice mi paga per parlare di questi libri.
Libri in italiano:
Parlando di libri in italiano non c’è ne sono moltissimi a differenza di quelli in lingua inglese e solo pochi sono validi.
- Alfabeti hiragana e katakana
Se preferisci imparare dai libri, ti consiglio KANA caratteri e suoni della lingua giapponese. Nella prima parte ti sarà spiegato l’origine di questi due alfabeti e come scrivere al PC in lingua e nella seconda i caratteri veri e propri.
- Corsi di lingua
Un corso di lingua uscito recentemente e che consiglio è Impariamo il giapponese: corso di lingua e cultura giapponese. Lo consiglio per chi studia da autodidatta perché le soluzioni degli esercizi e le tracce audio si possono trovare sul sito dell’editore. Puoi trovare anche il secondo volume sempre su questo sito.
- Grammatica
I libri di grammatica giapponese che consiglio sono: Grammatica d’uso della lingua giapponese. Teoria ed esercizi. Consigliato per la presenza degli esercizi, così puoi memorizzare le forme grammaticali. Un altro libro che consiglio è Grammatica giapponese. È un semplice libro di consultazione della grammatica giapponese adatto per i principianti.
- Kanji
Ti va di kanjare? è scritto da un ragazzo che ha un canale youtube e si chiama TI VA DI GIAPPARE? che ho menzionato anche in un altro articolo. Ti spega molto bene come riconoscere un kanji, come si legge e come si scrive. I kanji presentati in questo libro sono abbastanza per chi inizia a imparare i kanji da autodidatta. Un altro libro non solo per i kanji ma anche i kana si intitola Kanji e Kana: Manuale di scrittura e lessico giapponese. Questo libro è un semplice manuale per consultare e cercare kanji quando stai leggendo qualcosa in lingua e non hai un dizionario a portata di mano oppure non sai come scrivere in giapponese con la tastiera. Ci sono tutti i kanji di uso comune approvati dal Ministero dell’Educazione giapponese.
- Dizionari
I dizionari che ti voglio consigliare sono Dizionario Hoepli giapponese e Giapponese compatto. Il primo è utilizzabile dagli studenti autodidatti che stanno imparando la lingua. Il secondo è una versione compatta del dizionario che ho utilizzato nei miei primi anni di studio della lingua.
Questi sono i libri che ti cosiglio. Se vuoi imparare i vocaboli e familiarizzare con la lingua parlata, ti consiglio di ascoltare musica giapponese con la traduzione del testo (è più facile trovare la traduzione dei testi in inglese che in italiano) oppure dei film in lingua con i sottotitoli in italiano come i film dello studio Ghibli.
Ti ringrazio per essere arrivato a leggere fino a qui. Ti auguro una buona giornata e ci vediamo al prossimo post.