Siamo quasi a settembre ma fa ancora caldo. In Giappone c’è questo problema che colpisce tutta la popolazione ma ne sono affetti più gli anziani e i bambini. Oggi parliamo di 熱中症 (necchushō) soffrire di ipotermia.
Che cos’è il 熱中症 (necchushō)? È una condizione in cui hai un colpo di calore, mal di testa, le vertigini, la nausea e ci sono molti casi di morte. L’80% delle persone è morto in casa per questa condizione . Questa cosa succede sempre in estate, dove in Giappone, come in Italia, è umido e fa molto caldo (dipende sempre quale parte del Giappone stai visitando).
Se devi andare a fare la spesa o comprare dei vestiti, aspettati di prendere qualcosa di pesante perché fa freddo, c’è uno sbalzo di temperatura da caldo a freddo. Se soffri di questo problema come me, prenditi una maglia a maniche lunghe di scorta. Quando sei fuori dal negozio o supermercato, togliti la maglietta o soffrirai di caldo.
La nhk da dei consigli su come sopravvivere all’ipotermia:
- Quando sei fuori casa, indossa dei vestiti freschi e leggeri che lasciano fuoriuscire il sudore, porta un cappello e un parasole con te, così sentirai fresco. Se sei assetato bevi acqua e portati dietro del sale perché suderai molto (non so perché il sale, forse perché perdi i sali minerali sudando?).
- Anche in casa puoi soffrire di questo ipotermia. Come detto precedentemente, si è più predisposti a morire di 熱中症 (necchushō) in casa che fuori. Il consiglio è quello di accendere l’aria condizionata e il ventilatore. Un altro consiglio è di usare le tende e le 簾 o すだれ (sudare, tende di bamboo verticali) per fare ombra e ventilate la stanza. Con quest’ultima soluzione, la luce del sole non è troppo forte.
- Se vedi una persona che sta soffrendo del colpo di caldo, portalo in un posto fresco e riparato dove può riposarsi, mettigli qualcosa di fresco al collo, sotto le ascelle e le gambe. Usa un ventaglio per dare aria alla persona sofferente e fagli bere acqua a piccoli sorsi. Se chiedi il nome e questa persona non riesce a risponderti, portalo immediate all’ospedale.
- I bambini sentono più caldo degli adulti perché, per la loro piccola statura, sono a contatto con il terreno. Tra un adulto e un bambino la differenza di temperatura è di 3°C. Anche il passeggino è troppo vicino alla terreno e i bambini sentono ancora più caldo. Gli anziani sono in difficoltà quando hanno sete e caldo, non capiscono che l’acqua nel loro corpo non è abbastanza. È importante che i famigliari ricordino ai bambini e ai nonni di bere acqua.
- Secondo il corpo dei vigili del fuoco di Tokyo, sono aumentate le persone portate in ospedale per il ipotermia perché la temperatura in casa ha superato i 28°C. A 25°C circa l’umidità è alta e anche la possibilità di soffrire di ipotermia. Giorno e notte, il 25% delle persone viene portato in ospedale e in questi periodi della giornata la temperatura non scende. Il consiglio è quello di usare il condizionatore e il ventilatore.
- Nelle previsioni del tempo si parla di fare attenzione alle temperature alte e al 熱中症 (necchushō). Se guardi le previsioni del tempo su internet o alla televisione, cerca di non ammalarti.
Molti di questi consigli sono utili, altri meno come il parasole, perché noi italiani preferiamo avere una pelle più scusa mentre i giapponesi preferiscono una pelle più chiara per ragioni culturali. Un’amica giapponese, dicendole quanto caldo fa, mi ha scritto 体調に気をつけて下さいね。(taichō ni kiotsukete kudasai ne- Fai attenzione al tuo corpo). Cosa ne pensate del 熱中症 (necchushō) il colpo di calore? Come prevenite l’ipotermia? Lasciate un commento qui sotto.
Grazie per essere arrivato fino a qui. Ti consiglio di andare a vedere gli articoli che sono già usciti. Al prossimo post.
Fonte: Nhk