Condividilo

In Giappone era il 1° maggio e si è entrati nella nuova era Reiwa. I giapponesi hanno festeggiato sotto la pioggia davanti al Tokyo Sky Tree (una delle torri per telecomunicazioni e panoramica più famose di Tokyo. A seconda del periodo, alla sera, è illuminata con colori diversi. Esempio per il periodo della fioritura dei ciliegi si colora di rosa), nella piazza di Tokyo, a Shibuya e Shinjuku.

Come detto nel post precedente, a differenza delle ere passate, in Giappone si è festeggiato l’arrivo della nuova era come se fosse Capodanno. Era da 202 anni che l’imperatore non abdicava. Il penultimo imperatore ad abdicare è stato Morohito. Chiamato dopo la morte imperatore Kōkaku (光格天皇 Kōkaku-tennō, regnò dal 16 dicembre 1780 al 7 maggio 1810). Morì nel 1840.

Prima del passaggio della nuova era, alle 17:00 (10:00 in Italia) c’è stata la cerimonia del passaggio del potere al santuario imperiale (si trova nel palazzo imperiale) e la conferenza in cui l’imperatore Akihito, ora chiamato imperatore emerito (o 太上天皇daijō tennō, spesso abbreviato in上皇jōkō) annunciava che i suoi doveri di imperatore oggi terminavano. Ringraziava il primo ministro Shinzo Abe per la sua rappresentanza del popolo. Per i suoi 30 anni di regno ringrazia il popolo stesso per la fiducia, il rispetto e l’affezione che gli hanno dato, ne è stato molto contento. Con l’inizio della nuova era, augura la pace a tutti e pregerà insieme al sua moglie ed ex imperatrice perché in Giappone e in tutto il mondo ci sia la pace e siano tutti felici.

Successivamente c’è stato il discorso del primo ministro Shinzo Abe in cui ringraziava l’imperatore per i suoi anni di servizio e di aver augurato pace e felicità al popolo giapponese. Ha ricordato i disastri che sono successi nel periodo di regno dell’imperatore emerito Akihito. Il primo ministro ha fatto notare la vicinanza dell’imperatore e dell’imperatrice al popolo e agli sfollati e chiede loro di dare al popolo la speranza e il coraggio per il domani. Infine, ringrazia l’imperatore dal profondo del suo cuore ancora una volta.

In molti che seguivano la conferenza hanno commentato di essere felici per l’inizio della nuova era e ringraziano l’imperatore per il lavoro svolto in questi anni. Sì è notata la commozione dell’imperatore emerito durante la conferenza e anche la vicinanza tra l’imperatore e l’imperatrice che molti hanno detto di trovarli carini insieme.

L’imperatore Naruhito (徳仁) e la sua famiglia il 1° maggio avranno degli impegni molto importanti:

  • alle 10:30 andrà al palazzo imperiale e riceverà i tre sacri tesori (uno specchio, una spada e dei gioielli). Tutto questo durante la Cerimonia del passaggio della Spada e dei Gioielli
  • alle 11:10 la principessa Masako parteciperà alla Cerimonia dell’Incoronamento per diventare imperatrice ed esprimerà qualche parola rivolta al popolo giapponese
  • la sera stessa la principessa Masako andrà a far visita all’imperatore emerito e sua moglie appena ritirati dai loro impegni
  • l’imperatore, la stessa sera, inizierà il suo lavoro portando i simboli (lo specchio, la spada e i gioielli) nella nuova era.

Se volete più informazioni sull’era Reiwa, qui trovate il post in cui ne parlo in modo approfondito.

Grazie per aver letto fino a qui. Vi aspetto nel prossimo post.