
Età antica 3: Periodo Nara (奈良時代)
Il periodo Nara (奈良時代) ci parlerà dei diversi spostamenti della capitale, la politica imperiale che si basa sulla famiglia imperiale, il clan Fujiwara che sale di potere, colpi di stato, guerre civili e molto altro.
Il periodo Nara (奈良時代) ci parlerà dei diversi spostamenti della capitale, la politica imperiale che si basa sulla famiglia imperiale, il clan Fujiwara che sale di potere, colpi di stato, guerre civili e molto altro.
L’articolo di oggi parlerà della Radio taisō (ラジオ体操): La ginnastica radiofonica giapponese. Una radio che ha portato la ginnastica in tutto il Giappone, senza distinzione alcuna.
Riprendiamo il nostro viaggio nell’era antica parlando del periodo Asuka (飛鳥時代). Quello che ci aspetta è l’assimilazione del buddhismo, arrivato in Giappone dall’era precedente, del reggente Shōtoku Taishi (聖徳太子) e di quattro imperatori.
Il post di oggi è un’aggiunta al post precedente per parlare di 梅雨 (tsuyu) o la stagione delle piogge. Questa parola era stata solo menzionata ma volevo parlarne più in dettaglio.
Secondo il calendario, in Giappone, siamo nella seconda metà della stagione delle piogge (fine maggio fino alla prima metà di luglio). In questo breve articolo parleremo del mese di giugno, in particolare, di alcuni suoi nomi. 水無月 (Minazuki) La scrittrice Yamashita Keiko (山下景子), autrice del Manuale stagionale dei 24 termini solari e delle 72 condizioni […]