L’articolo di oggi parlerà della Radio taisō (ラジオ体操): La ginnastica radiofonica giapponese. Una radio che ha portato la ginnastica in tutto il Giappone, senza distinzione alcuna.
Cronologia

1928 | Nasce la stazione radio per gli esercizi ginnici sotto il nome di Ginnastica Nazionale della Salute (国民保健体操) ma conosciuto ufficialmente come Radio taisō (ラジオ体操) |
1939 | Creazione della Radio taisō 3 (ラジオ体操第3) e interrotta nel 1946 |
1953 | iniziò il Circuito estivo di radio ginnastica (夏期巡回ラジオ体操) |
1962 | lanciato il 10 milioni di persone che fanno ginnastica via radio (1000万人のラジオ体操祭) |
1999 | istituzione della Ginnastica per tutti (みんなの体操) |
Storia

La ginnastica radiofonica (ラジオ体操, radio taisō) viene creata nel 1928 con il nome di Ginnastica Nazionale della Salute dal Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni per commemorare la salita al trono dell’imperatore Shōwa. Viene trasmessa dalla radio NHK, da cui il nome ginnastica radiofonica.
Nel 1932 fu creata la Seconda ginnastica radiofonica (第2ラヂオ体操), che incorporava esercizi più avanzati. Contemporaneamente, fu lanciata anche l’Associazione Nazionale Esercizi Radiofonici Estivi (夏休み全国ラジオ体操の会).
Nel 1939 fu costituita l’Associazione Nazionale di Radio Ginnastica (全国ラヂオ体操の会). Il 1° aprile 1941, radio (ラヂオ, rajio) è stato cambiato in radio (ラジオ, rajio) in conformità con l’unificazione della terminologia e dei caratteri del Ministero dell’Istruzione.
Nel 1939 era stata creata la Ginnastica radiofonica 3 (ラジオ体操第3), ma fu interrotta per ordine del quartier Generale (ufficio del Comandante Supremo delle Potenze Alleate) nel 1946 dopo la seconda guerra mondiale.
Nel 1951, il Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni e la NHK fondarono l’attuale Ginnastica radiofonica No. 1 (ラジオ体操第1) e iniziarono a trasmetterla. Più tardi, nel 1952, fu fondata la Ginnastica radiofonica No. 2 (ラジオ体操第2).
Nel 1953 iniziò il Circuito estivo di ginnastica radiofonica, una serie di sessioni di ginnastica che si tenevano in tutto il paese in estate. Il nome è stato cambiato in Ginnastica radiofonica del circuito estivo, la ginnastica per tutti, ed è diventata una popolare tradizione estiva in Giappone.
Nel 1962 è stato lanciato il 10 milioni di persone che fanno ginnastica radiofonica (1000万人のラジオ体操祭) con l’obiettivo di far eseguire gli esercizi a 10 milioni di persone contemporaneamente. Ancora oggi è il più grande evento di ginnastica radiofonica.
Nel 1999, in concomitanza con l’Anno Internazionale degli Anziani delle Nazioni Unite, è stata istituita una nuova serie di esercizi di ginnastica per un’ampia gamma di persone sotto il tema Verso una società di tutte le generazioni, chiamata Ginnastica per tutti (みんなの体操).
Si rivolge a persone di tutte le età, indipendentemente dall’età, dal sesso o dalla disabilità, tenendo conto del fatto che tutti possono divertirsi e fare gli esercizi con tranquillità, e che possono mantenere la loro salute attuale e provare soddisfazione nel fare gli esercizi.
Attualmente ci sono circa 20.000 club di ginnastica radiofonica in tutto il Paese, con molte persone che praticano gli esercizi ogni mattina, e il numero di appassionati si è sviluppato al punto che si dice che ci siano ben 30 milioni di persone in tutto il Paese.
Esempio di ginnastica radiofonica: