Sarà un post breve ma volevo parlare di questa cosa. Immagina che in Italia passa questa legge in cui le donne non possono indossare gli occhiali da vista nei posti di lavoro. Il motivo? Perché danno un’immagine di loro fredda.
In Giappone è stata approvata questa legge in cui, su decisione del datore di lavoro, tu donna non puoi indossare gli occhiali da vista. Questa notizia non è solo circolata sul web ma anche nei telegiornali.
Su twitter, sito maggiormente utilizzato dai giapponesi, molte donne si sono fatte sentire. Una metà ha manifestato la loro contrarietà alla legge. C’è chi ha detto Perché solo le donne? Perché non estendere la legge a tutti?, una donna ha postato un disegno di lei senza occhiali con la faccia arrabbiata (perché senza occhiali non vede niente). Altre donne invece hanno detto che indossare gli occhiali lavorando negli aerei può essere pericoloso. Qui si parla di una questione si sicurezza. Qualcuno ha anche detto che indossare gli occhiali da vista con il kimono negli izakaya, tipico locale giapponese dove ci si rilassa bevendo e mangiando, è considerato freddo. Personalmente, portare gli occhiali con gli abiti tradizionali ti rende più carina.
Tu mi dirai Giada, esistono le lenti a contatto che puoi portare tutto il giorno. Ti devi solo abituare ad averle indosso. Il problema delle lenti è che indossandole tutto il giorno, gli occhi ti si seccano e devi tenerli a riposo senza. Un’altro problema, soggettivo, è che non tutti si trovano bene con le lenti e preferiscono gli occhiali.
Un problema simile è successo in Corea del Sud. Una presentatrice di un telegiornale, sempre imbellettata con le lenti a contatto, si è presentata una volta struccata e senza lenti. Ha ricevuto un sacco di commenti negativi sui social e, seguendo un po’ la Corea del Sud per un gruppo coreano, posso dirti che quei commenti sono difficili da ignorare.
Tutte queste informazioni sono state prese dal video che ha fatto Sebastiano Serafini sul suo canale. Non voglio prendermi i meriti di qualcun altro, anzi è lui che mi ha dato l’idea per parlarne in questo sito.
Il Giappone sarà anche avanzato tecnologicamente ma socialmente è ancora indietro. Non per giustificare il paese ma è comprensibile visto la sua chiusura al mondo esterno nella sua storia passata.
Crediti: Sebastiano Serafini