Okaeri

Bentornati in Giappone

Bentornati ad un nuovo articolo! Oggi torniamo nella sezione di Lingua Giapponese con la differenza tra 大まか (ōmaka) e ざっくり (zakkuri). Scopriamo insieme cosa significano e come si usano con delle frasi ad esempio. Cosa significa 大まか? 大まか (ōmaka) significa portare a termine un compito senza perdersi nei dettagli. 大まか è presente in espressioni come 大まかに言うと (ōmaka […]

Leggi tutto

Bentornati ad un nuovo articolo! Oggi continuiamo il nostro viaggio nella storia del Giappone con il periodo Muromachi (室町時代). Aspettatevi di tutto da questo periodo come battaglie, cadute di shogun e l’entrata in scena di Oda Nobunaga. Cronologia storica 1336: A maggio ha luogo la battaglia di Minatogawa (湊川の戦), in cui Ashikaga Takauji sconfigge l’esercito […]

Leggi tutto

Bentornati ad un nuovo articolo! Oggi torniamo a parlare delle favole giapponesi: sesta puntata Tanabata (七夕, lett. settima notte). Scopriamo insieme cosa ci racconta questa favola. Tanabata Illustrazione di Tanabata: Orihime, Hikoboshi e la Via Lattea Presso la Via Lattea che brilla nel cielo notturno vive, il Dio del Cielo.  Ha una figlia di nome […]

Leggi tutto

Benvenuti ad un nuovo articolo! Oggi torniamo con le favole giapponesi: quinta puntata Kintarō (金太郎, il bambino d’oro). Scopriamo insieme cosa racconta questa favola. Kintarō Monte Ashigara C’era una volta, nel profondo delle montagne di Ashigara, un ragazzo di nome Kintarō.I suoi amici erano gli animali della montagna. Kintarō giocava a sumo con loro giorno […]

Leggi tutto